Notizie
29.02.2024: L'ASPS sostiene anche la giornata del malato
La Giornata del malato si basa sul coinvolgimento del maggior numero possibile di persone a favore di persone malate o disabili. Migliaia di persone danno il loro contributo con concerti, visite e campagne di donazione in ospedali e case di cura o eventi di solidarietà. Quest’anno la Giornata del malato si terrà il 3 marzo 2024 all’insegna del motto «Rafforzare la fiducia».
L’ASPS è membro dell’organizzazione promotrice e sostiene la «Giornata del malato».
Qui trovate una panoramica delle attività della Giornata del malato.
22.12.2023: Il Parlamento adotta EFAS, una pietra miliare per la politica sanitaria
Dopo ben 14 anni, il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie EFAS ha superato l'ultimo scoglio in Parlamento. La coalizione formata da 22 attori della sanità è soddisfatta dell’adozione di questa riforma fondamentale per il sistema sanitario svizzero. Il settore dovrà ora prepararsi in vista della sua attuazione in modo che, quando entrerà in vigore, tutte le prestazioni – dapprima quelle mediche, in seguito quelle di cura – possano essere finanziate in modo uniforme sia nel regime ambulatoriale che in quello stazionario.
21.11.2023: Finanziamento uniforme EFAS: approvare una riforma importante con punti cardine chiari
Un’ampia alleanza formata da 22 attori del settore della sanità invita il Parlamento a mantenere snello il progetto di finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS) e a portarlo finalmente a compimento. Servono vincoli chiari per l’integrazione delle cure di lunga durata ma bisogna evitare di sovraccaricare la riforma.
05.09.2023: EFAS, ampio sostegno a favore di un appianamento delle divergenze e di una realizzazione in tempi brevi
Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS), in discussione in Parlamento da14 anni, è una delle più vaste e importanti riforme del sistema sanitario mai realizzate da quando è invigore la LAMal. Nella sessione autunnale 2023 tornerà sui banchi del Consiglio nazionale nell’ambitodella procedura di appianamento delle divergenze. L’introduzione di EFAS e l’inclusione delle prestazionidi cura godono del sostegno di un’ampia alleanza di attori del settore della sanità. L’obiettivo è diadottare una soluzione condivisa dalla maggioranza e di attuare rapidamente la riforma inizialmentenel settore stazionario.
01.09.2023: Giornata nazionale Spitex 2023
Per garantire una buona qualità assistenziale ci vogliono delle buone condizioni di lavoro.
Sabato 2 settembre 2023 si terrà l’annuale giornata nazionale Spitex sul tema "Dove posso lavorare in modo indipendente E in team? In Spitex!"
Anche le organizzazioni affiliate alla SSPA offrono posti di lavoro interessanti.
Stessa persona, stessa ora, stessa posto. L'esclusivo piano di cura e assistenza della Spitex privata crea le condizioni per un orario di lavoro regolamentato e per l'implentazione di modelli individuali.
Con una quota di mercato nell’assistenza pari al 26,5% nel 2021 le organizzazioni Spitex private forniscono un contributo importante alla sicurezza dell’assistenza in Svizzera. L’ASPS ringrazia tutti i collaboratori e le collaboratrici per l’impegno che profondono quotidianamente nella cura di persone in tutta la Svizzera.
Altri articoli …
- 07.08.2023 : Des institutions de santé et le canton de Berne lancent la campagne " Des métiers pour la vie "
- 04.07.2023: Versorgung schwerkranker Kinder gefährdet - Spitexverbände kündigen deshalb IV-Tarifvertrag
- 30.06.2023: In futuro, tutti i pazienti Spitex riceveranno lo stesso trattamento
- 08.06.2023: Mise en oeuvre de l'initiative sur les soins infirmiers - La CDS, les associations d'employeurs et les syndicats s'entendent sur des principes communs