Notizie
29.08.2024: Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche - procedura di consultazione sul progetto della nuova legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf)
Le associazioni dei fornitori di prestazioni chiedono di garantire il finanziamento dei provvedimenti e un maggiore margine di manovra operativo nella loro attuazione.
L’impegno della Confederazione per migliorare le condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche nell’ambito della seconda tappa per l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche va accolto con favore. Secondo ASPS, ARTISET CURAVIVA INSOS, senesuisse e Spitex Svizzera, tuttavia, emerge chiaramente la necessità di un miglioramento del progetto della legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf). Da un lato, si chiede la garanzia del finanziamento dei provvedimenti proposti; dall’altro, occorre evitare provvedimenti che comportino un’eccessiva riduzione della capacità lavorativa, che limitino ulteriormente il mar-gine di manovra necessario per offrire soluzioni personalizzate o che addirittura ignorino le esi-genze del personale.
16.08.2024: Erheblicher Handlungsbedarf in der Spitex-Versorgung im Kanton Basel-Stadt
Keine Bereitschaft der Verantwortlichen, die offensichtlichen Probleme im Spitex-Bereich in Basel-Stadt anzugehen: Die ASPS nimmt erste Reaktionen zur Kenntnis, und fordert vertiefte Abklärungen, um die ambulante Versorgung in Basel-Stadt fair und transparent zugunsten der Bevölkerung zu verbessern.
07.06.2024: UST per l’assistenza a domicilio
I dati dell'Ufficio federale di statistica (UST) per il 2022 mostrano chiaramente che le organizzazioni private Spitex stanno diventando sempre più importanti per l'assistenza sanitaria in Svizzera. La quota di mercato relativa all’assistenza (OPre A, B e C) era pari al 29% nel 2022. Tale dato rappresenta un aumento del 16% nell'arco di 10 anni. Inoltre, i contribuenti pagano in media 31 franchi in meno per ogni ora di assistenza fornita da organizzazioni private rispetto a quella fornita da organizzazioni pubbliche Spitex.
30.04.2024: Le organizzazioni private di cura a domicilio non necessitano di autorizzazione per il personale a prestito
Negli ultimi anni, le prestazioni di servizio erogate dalle organizzazioni private di cura a domicilio nel campo dell’economia domestica e dell’assistenza sociale sono state qualificate quasi senza eccezioni come fornitura di personale a prestito soggetta ad autorizzazione dagli uffici del lavoro cantonali. Il tribunale cantonale di Basilea Campagna ha rigettato la prassi plureinnale in una sentenza motivata dettagliatamente del 29 marzo 2023, pubblicata di recente.
18.04.2024: Alleanza EFAS - Sì al finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
Il finanziamento uniforme EFAS garantisce che tutti i settori dell'assicurazione di base siano finanziati in modo solidale in base alla stessa chiave di ripartizione. Migliora la qualità della presa in carico, accelera il trasferimento delle prestazioni al settore ambulatoriale e genera risparmi per gli assicurati.
Altri articoli …
- 29.02.2024: L'ASPS sostiene anche la giornata del malato
- 22.12.2023: Il Parlamento adotta EFAS, una pietra miliare per la politica sanitaria
- 21.11.2023: Finanziamento uniforme EFAS: approvare una riforma importante con punti cardine chiari
- 05.09.2023: EFAS, ampio sostegno a favore di un appianamento delle divergenze e di una realizzazione in tempi brevi