Notizie
26.09.2024: Regole chiare per l'assistenza ai parenti
L'Association Spitex privée Suisse si porta avanti e pubblica un "Code of Conduct" (codice di condotta) sul tema dell'assistenza ai parenti.
Il Consiglio federale è unanime: "Chi presta cure ai congiunti fornisce un contributo essenziale all'assistenza e alla cura di chi ne ha necessità, aiutando in tal modo a ridurre la carenza di personale specializzato nel settore delle cure infermieristiche". Tuttavia, sono necessarie delle regole chiare. Questo è il verdetto sulla sentenza del Tribunale federale del 2019, che consente ai familiari senza una formazione adeguata di essere impiegati da un'organizzazione Spitex per fornire assistenza sanitaria di base ai propri cari. L'associazione nazionale delle organizzazioni private Spitex (ASPS) dà un nuovo passo avanti con il suo "Code of Conduct" sul tema dell'assistenza ai parenti. L'obiettivo è quello di fare chiarezza, garantire la qualità dell'assistenza domiciliare e fungere da base per una futura regolamentazione legislativa.
Comunicato stampa
Code of Conduct per l'assistenza ai parenti
07.09.2024: Giornata nazionale Spitex 2024
Se is nostri assistenti stanno bene, allora stanno bene ache gli assistiti
Sabato 7 settembre 2024 si terrà l’annuale giornata nazionale Spitex sul tema «Buone cure significa: flessibilità. Modelli di lavoro innovativi e attività variegate.» Fedele a questo principio guida, il benessere del personale infermieristico è la priorità assoluta dello Spitex privato, semplicemente perché chi ha bisogno di cure possa essere la priorità assoluta per il personale infermieristico.
L'esclusivo piano di cura e assistenza della Spitex privata crea questa situazione win-win: stessa persona, stesso tempo, stesso luogo. Ciò consente al personale di assistenza e alle persone assistite di beneficiare della continuità e di stabilire i legami e le relazioni che sono alla base di un'assistenza di qualità.
Oltre 50 000 persone in Svizzera fanno affidamento sull’aiuto, sull’assistenza e sulle cure individuali che offrono gli Spitex privati. L’ASPS rappresenta circa 400 organizzazioni Spitex con più di 17 000 collaboratori. L’ASPS ringrazia tutti i collaboratori e le collaboratrici per l’impegno che profondono quotidianamente nella cura di persone in tutta la Svizzera.

29.08.2024: Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche - procedura di consultazione sul progetto della nuova legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf)
Le associazioni dei fornitori di prestazioni chiedono di garantire il finanziamento dei provvedimenti e un maggiore margine di manovra operativo nella loro attuazione.
L’impegno della Confederazione per migliorare le condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche nell’ambito della seconda tappa per l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche va accolto con favore. Secondo ASPS, ARTISET CURAVIVA INSOS, senesuisse e Spitex Svizzera, tuttavia, emerge chiaramente la necessità di un miglioramento del progetto della legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf). Da un lato, si chiede la garanzia del finanziamento dei provvedimenti proposti; dall’altro, occorre evitare provvedimenti che comportino un’eccessiva riduzione della capacità lavorativa, che limitino ulteriormente il mar-gine di manovra necessario per offrire soluzioni personalizzate o che addirittura ignorino le esi-genze del personale.
16.08.2024: Erheblicher Handlungsbedarf in der Spitex-Versorgung im Kanton Basel-Stadt
Keine Bereitschaft der Verantwortlichen, die offensichtlichen Probleme im Spitex-Bereich in Basel-Stadt anzugehen: Die ASPS nimmt erste Reaktionen zur Kenntnis, und fordert vertiefte Abklärungen, um die ambulante Versorgung in Basel-Stadt fair und transparent zugunsten der Bevölkerung zu verbessern.
07.06.2024: UST per l’assistenza a domicilio
I dati dell'Ufficio federale di statistica (UST) per il 2022 mostrano chiaramente che le organizzazioni private Spitex stanno diventando sempre più importanti per l'assistenza sanitaria in Svizzera. La quota di mercato relativa all’assistenza (OPre A, B e C) era pari al 29% nel 2022. Tale dato rappresenta un aumento del 16% nell'arco di 10 anni. Inoltre, i contribuenti pagano in media 31 franchi in meno per ogni ora di assistenza fornita da organizzazioni private rispetto a quella fornita da organizzazioni pubbliche Spitex.
Altri articoli …
- 30.04.2024: Le organizzazioni private di cura a domicilio non necessitano di autorizzazione per il personale a prestito
- 18.04.2024: Alleanza EFAS - Sì al finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
- 29.02.2024: L'ASPS sostiene anche la giornata del malato
- 22.12.2023: Il Parlamento adotta EFAS, una pietra miliare per la politica sanitaria